Mostre
Sono oltre 180 le mostre personali e collettive realizzate sul pittore Ermanno Leinardi nelle maggiori città europee. Ecco l'elenco.
Mostre personali
1961
Cagliari, Galleria degli artisti, testo di M. Manca.
1963
Cagliari, Galleria Il Capitello, testo di V. Fiori.
1965
Palermo, Galleria Il Paladino, testo di F. Carbone.
Cremona, Galleria La Cornice, testo di E. Fezzi.
1967
Cagliari, Centro di Cultura Democratica, testo di F. Carbone.
1969
Macerata, Galleria del Foglio, testo di E. Maurizi.
Venezia, Galleria Il Canale, testo di R. Assunto.
Roma, Galleria Il Segno, Immagini di una operazione.
1970
Milano, Galleria Cadario, testo di C. Vivaldi.
Parigi, Centro Co.Mo., testo di G.C. Argan.
Savona, Galleria Il Brandale, testo di G. Di Genova.
1971
Genova, Galleria Unimedia, testo di C. Maltese e G. Beringheli.
Padova, Galleria Eremitani, testo di L. Lambertini.
1972
Roma, Galleria Rizzoli, I tappeti di Leinardi.
Catanzaro, Galleria Il meridione, testo di S. Orienti.
1973
Genova, Galleria Unimedia, testo di E. Gavazza.
Arezzo, Galleria Quarta Dimensione, testo di L. Vinca Masini.
Scheweinfurt, Minigalleria, testo di L. Lambertini.
Roma, Galleria della Trinità, testo di L. Lambertini.
Venezia, Galleria Numero, testo di E. Gavazza.
1974
Amsterdam, Galleria Printshop.
Vigevano, Studio V, testo di G. Franzoso ed E. Gavazza.
L’Aia, Galleria Nouvelles Images, testo di P. Berger.
Venezia, Galleria Numero, 19 acquerelli ed una storia di pesci.
Roma, Galleria Kama, testo di G.F. Arlandi.
Milano, Galleria Arte/Struktura, testo di A. Calderara.
1976
Monza, Galleria Arengario, testo di P. Berger.
Milano, Galleria La Carbonaia.
Roma, Galleria Contini.
Cagliari, Galleria Arte Duchamp, testo di M. Seuphor.
1977
Genova, Galleria Centro del Portello, testo di G. Di Genova.
Firenze, Galleria 4 Emme, testo di L. Vinca Masini.
Stoccarda, Galleria Geiger, testo di R. Dohl.
Roma, Galleria Contini.
1978
Como, Galleria La Colonna, testo di C. Vivaldi.
1979
Milano, Galleria Arietegrafica.
Venezia, Galleria Ravagnan, testo di G.C. Argan.
L’Aia, Galleria Nouvelles Images.
Cagliari, Galleria Arte Duchamp.
Fabriano, Galleria La Virgola.
Macerata, Pinacoteca Comunale, Mostra antologica 1959/1979, testo di G. Montana.
La Chaux-de-Fonds, Galleria Club 44, testo di M. Seuphor.
1981
Zurigo, Galleria Lopes, testo di M. Seuphor.
Roma, Galleria Spazio Documento, Il colore come dialettica.
1983
Zurigo, Galleria Lopes.
La Chaux-de-Fonds, Musée des Beaux-Arts, testo di C. Renauld.
Cagliari, Galleria La Bacheca, testo di G. Montana.
1984
Francoforte, Frankfurter Westend Galerie.
Amburgo, Galleria Meissner.
Roma, Galleria Incontro d’arte.
1985
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, Padiglione Massari.
Roma, Galleria Il Nuovo Carpine, testo di F. Di Castro.
Saarlouis, Treffpunkt Kunst.
Monaco, Galerie Carla Fuehr.
Milano, Gallerita, testo di C. Vivaldi.
Bielefeld, Kunststudio Westfalen Blatt, testo di T. Muller e S. Sanna.
1986
Genova, Studio Leonardi, testo di E. Gavazza.
1987
Neuchatel, Galerie du Faubourg, testo di D. De Ceuninck.
Monaco, Galerie Carla Fuehr.
1988
Parigi, Galerie Nouvellet.
Liegi, Galerie Ex Centrio.
1989
Francoforte, Frankfurter Westend Galery.
Parigi, Galerie Convergence.
Sant’Antioco, Monte Granitico, Esercizio Indiscreto, testo di E. Gavazza.
1990
Lucerna, Galleria Twerenbold.
Cagliari, Galleria Simula, Composition avec noir et gris, testo di S. Naitza.
1991
Cagliari, Galleria Arte Duchamp, testo di C. Vivaldi.
1992
Ferrara, Galleria Modidarte.
Ascona, Museo Epper, testo di M. Manca.
1993
Francoforte, Frankfurter Westende Galery.
Treviri, Galleria 86, testo di M. Bugs.
Genova, Associazione Centro Culturale S. Maria di Castello, Spazio ambiguo, opere dal 1986 al 1993.
Alassio, Galleria Palliata.
Ginevra, Galerie Couleur du temps.
Carbonia, Villa Sulcis, Arte astratta moltiplicata.
1994
Parigi, Galerie St. Charles de Rose.
1995
Alghero, Torre Sulis, testo di M. Magnani.
Roma, Calcografia Nazionale Antologica di Grafica, testo di F. Di Castro e M.G.Scano. Cagliari, Associazione Culturale Sottopiano, “Informale. Pittura informale 1950/1960”.
1996
Cagliari, Antologica di Grafica al Museo EXMA.
1997
Sassari, Antologica di Grafica al Palazzo della Provincia.
1998
Venezia Mestre, Galleria Verifica “8+1”.
Parigi, Galleria Claude Dorval.
Calasetta, Torre Civica, Acquarelli, testo di Ezia Gavazza.
1999
Piacenza, Galleria Galliata, Spazio Ambiguo.
2000
Cagliari, Galleria Spazio Pirandello, “Acquerelli e Storie di pesci”.
Oristano, Pinacoteca Comunale, Esercizio Indiscreto, testo di Ivo Serafino Fenu.
2001
Milano, Galleria Vismara, Spazio Ambiguo.
2003
Parigi, White Elephant.
Friburgo, E – Werk, Aspetti dell’arte costruttivista.
Amsterdam, Clement.
2004
Zurigo, Galleria Lazertis.
2005
Venezia, Cartavenezia, Ermanno Leinardi. Esercizi indiscreti, testo di F. Menna.
2006
Cagliari, Galleria Spazio Zoom, Spazi Ambigui, testo di J.-P. Delarge.
2007
Londra, Austin/Desmond Fine Art, Paintings 1970 - 2004
Mostre collettive
1965
Roma, IX Quadriennale d’Arte.
Palermo, Internazionale del Bianco e Nero.
Francavilla a Mare, Premio Michetti.
1966
Cagliari, Galleria Amici del Libro, Gruppo Transazionale, testo di C. Maltese.
Torino, Studio di informazione estetica.
Termoli, Premio Castello Svevo.
1967
Roma, Galleria Il Girasole, Gruppo Transazionale, tre critici indicano tre strade, testo di C. Maltese.
1968
Genova, La Carabaga Club d’Arte, Gruppo Transazionale, testo di C. Maltese
1969
Roma, Galleria Qui Arte Contemporanea.
Bologna, Museo Civico, Proposta per una manifestazione incontro.
Pistoia, Biennale Nazionale.
Civitanova Marche, Tecniche Grafiche a confronto.
Roma, Galleria Cadario, tempo 10.
Chateau d’Ancy Le France, Styl et Cri.
1970
Ginevra, Mercato d’Arte 70.
Termoli, Premio Castello Svevo.
Bucarest, Grafica Italiana d’oggi.
Roma, Galleria Manno, (Leinardi + Arena), testo di I. Mussa.
1971
Parigi, Salon de réalités nouvelles.
Colonia, Premio Tevere-Reno.
Roma, Omaggio a Lucio Fontana.
1972
Stoccolma, Grafica Romare.
Parigi, Salon de réalités nouvelles.
Ravenna, Premio Morgan’s Paint.
Roma, Palazzo Braschi, La serigrafia.
Garda, Premio Città di Garda.
S. Sofia di Romagna, Grafica Internazionale.
Francavilla a Mare, Premio Michetti.
1973
Roma, X Quadriennale d’Arte.
Genova, Galleria Unimedia, Verso il Bianco.
Monaco di Baviera, Die Serigraphie, 50 italienischen Kunstlem.
1974
Parigi, Salon de réalités nouvelles.
Bruxelles, 1 Salon International d’art actuel.
Roma, Palazzo Braschi “2726 anni dopo”.
Termoli, Premio Castello Svevo.
Cagliari. Galleria d’Arte Moderna, Materiali per un centro pubblico d’arte contemporanea”.
1975
Firenze, Biennale del Fiorino.
Acquasanta Terme, Quadriennale d’Arte.
Celano d’Abruzzo, La triennale Europea di Grafica.
1976
Ciserano Bergamo, Realtà artistiche d’oggi.
1977
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujoudhui.
1978
Termoli, Premio Castello Svevo.
Parigi. Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourdhui.
Parigi. Grand Palais, Comparaison.
Fiano Romano, Castello Ducale, Per un decentramento culturale (Leinardi, Fascetti, Uncini, Pace, Santoro).
Termoli, Castello Svevo, Per un decentramento culturale (Leinardi, Fascetti, Turcato, Pace, Santoro).
1979
Perugia, Palazzo dei Priori, Spazio Ambiguo.
Parigi, Palazzo dell’Unesco, Exposition hommage XX anniversaire de la Revolution Cubaine.
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourdhui.
Roma, Galleria Strema (Leinardi, Fascetti, Tuscato, Pace, Santoro).
Civitanova Marche, Avventure della regione costruttiva, testo di F. Guardoni.
1980
Parigi, Grands Palais, Comparaison.
Parigi, Salon Eclat.
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourdhui.
Brest, Grands et jeunes d’aujourdhui.
1981
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourdhui.
1982
Sassoferrato, Premio Sassoferrato, Appunti per una storia dell’Arte Astratta.
Olbia, Arte oggi in Sardegna, testo di S. Naitza.
Zurigo, Galleria Lopes, Aquarelle; (Evrard, Leinardi, Melotti, Stein).
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourd’hui.
Parigi. Grand Palais, Comparaison.
1983
Nuoro, Palazzo Comunale, 25 anni di ricerca artistica in Sardegna 1957/1983, testo di S. Naitza.
1985
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourd’hui.
1986
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourd’hui.
Parigi, Galerie Franka Berndt, L’Art Construit.
Roma. Calcografia Nazionale, Materiale del laboratorio di sperimentazione lastre e stampe 1984/1986.
1987
Parigi. Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourd’hui.
1988
Parigi, Grand Palais, Grands et jeunes d’aujourd’hui.
Parigi, Grand Palais, Comparaison.
Saarlouis, Treffpunkt Kunst.
1989
Roma, Calcografia Nazionale, La linea astratta dell’incisione italiana.
Praga, Galleria Nazionale, Civiltà delle macchine e linea astratta dell’incisione italiana.
Bratislava, Galleria Nazionale, Civiltà delle macchine e linea astratta dell’incisione italiana.
1993
Carbonia, Villa Sulcis, Arte Moltiplicata, testo di G. Murtas.
1994
Braunschweig, Kunstverein, La collezione Arp.
Halle, Kunstverein, La collezione Arp.
Sant’Antioco, Palazzo Montegranatico, Modidarte.
Cagliari, Palazzo d’Inverno, Ars Brevis.
1995
Brema, Kunstverein, La collezione Arp.
Carbonia, Biblioteca Comunale, Arte concreta in Sardegna oggi, testo di M. Cosseddu.
1997
Verbania, Studio d’Arte Lanza, Ermanno Leinardi, Giovanni Carta.
2000
Aosta, Tour Fromage, L’ordinamento Sensibile.
2002
Milano, Vismara Arte, Bianco e Nero.
2004
Parigi, White Elephant, Una poetica della ragione.
Friburgo, Editon Konkret Martin Worn, 50 quadrat.
2005
Sassari, Palazzo Ducale, Opera Incisa.
2006
Cagliari, Palazzo Marini, Galleria G28, 10 anni 1996-2006.
Omegna (VB), Galleria Spriano, 1966-2006. Artisti della galleria.